/ FAQ
Oltre a essere editor, sei agente letterario?
Sì, se il manoscritto che proponi ha un potenziale commerciale (dove per “commerciale” intendo che ha le caratteristiche per trovare, idealmente, casa presso un editore), posso prenderlo in carico come agente.
Editare il testo con te significa pubblicare il libro?
No. Nessun editor, così come nessun agente letterario, può promettere a priori la pubblicazione di un libro. La ricerca di un editore (piccolo o grande che sia, ma mai a pagamento) è una fase successiva, che può richiedere anche molto tempo, fatica e pazienza, oltre a una costante iniezione di perseveranza e soprattutto una buona dose di umiltà.
Editare il testo con te significa che lo scrivi tu?
No. Io sono come lo psicologo: cerco le domande più adatte per far emergere il TUO modo di scrivere e raccontare. Si tratta del tuo manoscritto: deciderai sempre tu se accettare o no le mie proposte, e sarai sempre tu a mettere mano al testo.
Quale genere di testo ti posso inviare?
Narrativa per adulti, narrativa di genere, narrativa young adult, narrativa per bambini e ragazzi, progetti editoriali per bambini 0-6.
Ti occupi anche di poesia?
No. Anche se la poesia mi piace moltissimo, non ho competenze professionali in merito.
Ti occupi anche di saggistica?
Sì. Senza entrare nel merito del contenuto, che conosci tu, posso suggerirti un taglio particolare per impostare il tuo progetto editoriale o proporti un certo tipo di editing.
Quanto tempo richiede il tuo lavoro?
Dipende dal tipo di editing e dalla lunghezza del tuo testo. Della tempistica parleremo in fase di accordo.